Vino novello e castagne, su questo non si transige. Ma anche feste di piazza, concerti e sagre. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere e le cose da fare assolutamente nel weekend di San Martino 2018 nel Salento.

Un po` come Capodanno, Natale, Pasqua: San Martino, nel Salento, è quasi una festa comandata.
Chiedete ad un salentino quand’è e come si festeggia, non avrà dubbi. L’11 novembre i protagonisti sono loro: il vino novello, il primo assaggio come tradizione comanda, e poi castagne arrosto, pittule, grigliate, involtini e bombette di carne come se piovesse.
Con i parenti, con gli amici, persino con degli sconosciuti, San Martino spazza via ogni pensiero e unisce tutti sotto il segno dell’allegria: intorno alla sua tavola, nel Salento, ci si sente sempre in famiglia. Lunga cena a parte, chi vuole smaltire i bagordi gastronomici con musica e divertimento non ha che da scegliere. Il weekend di San martino 2018, complice il fine settimana, è davvero ricco di tantissimi appuntamenti da non perdere.
Il “Novello in Festa” a Leverano
XXI esima edizione per Novello In Festa, a Leverano. Dal 9 all’11 novembre, tre giornate all’insegna di visite guidate, spettacoli, artisti di strada, corsi di avvicinamento al vino, passeggiate didattiche nel cuore dei vigneti Doc, mostre e, naturalmente, degustazioni di prodotti tipici della Terra del Salento. Il cartellone musicale, invece, è affidato agli artisti di strada “La Tribù dei Sempre Allegri” e ai gruppi musicali de I Tamburellisti di Terra d’Otranto, le Rimasule, i Criamu, Stamu Street.
La notte di San Martino a Specchia
L’11 Novembre Piazza del Popolo si tinge di rosso, il colore del vino nuovo. San Martino a Specchia, uno dei centri storici più belli d’Italia, è un gran banchetto pronto ad accogliervi con piatti tipici locali, carne alla brace, buon vino, castagne e dolci come da tradizione. La serata sarà animata dal gruppo T’AMAI con Rachele Andrioli, Giancarlo Paglialunga, Massimiliano De Marco e Rocco Nigro.
Festa patronale con i Sud Sound System in piazza a Taviano
Serata imperdibile quella di lunedì 12 novembre a Taviano, in occasione della festa patronale dedicata proprio a San Martino. A riscaldare Largo dei Donatori sarà l’energia del reggae salentino con la voce storica dei Sud Sound System.
La grande Bisboccia a Parabita
Le ballate popolari di Enzo Petrachi e 3 menù gourmet proposti dai ristoratori di Piazza Umberto I: San martino a Parabita si festeggia domenica 11, a partire dalle 21, alle pendici del castello angioino, con uno spettacolo che andrà avanti fino a notte fonda, tra musica e dj set.
Ultime Notizie
-
18The Guardian: tra le spiagge più belle c`è Punta della Suina
Mag -
16Cosa fare il ponte del 2 giugno in Puglia
Mag -
13Tutta la bellezza dei castelli federiciani in Puglia
Mag -
10Salone del Mobile, dove dormire a Milano per non perdere un attimo dell`evento
Mag -
6Cosa vedere nel Gargano in tre giorni
Mag -
4Vacanze a Torre Vado: cosa vedere
Mag -
2Vacanze nella città vecchia di Gallipoli
Mag -
14Street art a Milano gli itinerari inediti della città
Apr -
20Le piazze di Milano: tour nella città Meneghina
Apr -
12Lu Riu e la tradizione della pasquetta salentina
Apr