Portoselvaggio, Castel del Monte, il centro storico di Polignano a Mare, i trulli di Alberobello. Ecco le mete perfette per il week end tra Halloween e i Santi, del 31 ottobre e 1 novembre 2020. Il ponte non c`è, ma chi ci impedisce di organizzare comunque una gita fuori porta o andare alla scoperta di bellezze di Puglia, meglio se all`aperto, nella natura e con distanziamento sociale garantito, oltre che dal buon senso, anche dagli ampi spazi?

Week end di Halloween e dei Santi in Puglia: idee a distanziamento garantito per passeggiate e gite
Portoselvaggio, il parco regionale naturale sulla costa del Mar Ionio, a Nardò, è oasi di bellezza rara e incontaminata: i sentieri tracciati con le indicazioni nella pineta portano verso la baia con spiaggetta, vegliata dall`antica Torre dell`Alto. Un panorama che toglie il fiato e un toccasana per respirare a pieni polmoni le essenze della pineta e lo iodio del mare. Non vi sono punti ristoro, perciò è utile portarsi dietro almeno l`acqua, e vestire abbigliamento e scarpe comode.
Castel del Monte, il più affascinante e misterioso tra i castelli di Puglia, voluto da Federico II nel XIII secolo, sorge su una lieve altura e domina con la sua fiera bellezza, il manto verde della Murgia che gli si srotola attorno. Gli interni del castello sono visitabili solo su prenotazione, mentre ci si può passeggiare intorno ammirando gli esterni e il paesaggio liberamente. Per informazioni sulle visite a Castel del Monte, nel territorio di Andria, si può contattare il numero dell`infopoint 327.9805551.
Polignano a Mare è una delle belle mete più gettonate di Puglia, negli ultimi anni. La passeggiata porta alla scoperta del suo bel centro storico a cui si accede da un`antica porta in pietra con arco, le piazze e le piazzette, i vicoletti che portano verso i balconi affacciati sul mare da cui poter ammirare le grotte e l`orizzonte blu intenso, e respirare iodio e aria pura a pieni polmoni. Imperdibili angoli da fotografare sono la spiaggetta di Lama Monachile in pieno centro e la statua di Domenico Modugno, poco distante, fuori dal centro storico.
I trulli di Alberobello, un classico intramontabile che fa l`occhiolino non solo ai turisti, ma anche a chi in Puglia ci è nato e ci vive da sempre. Alberobello, cittadina Patrimonio Mondiale dell`Unesco, ha un centro storico unico, con i caratteristici trulli che si inanellano lungo le viuzze del centro storico. Molti trulli, oggi, sono stati trasformati in negozietti e attrattive turistiche, bar e ristoranti, per godere appieno dell`incanto di questa città.
Ultime Notizie
-
2Politica di annullamento COVID-19 2021
Feb -
30Barbarhouse tra le aziende leader 2021 del Sole 24 Ore
Nov -
5San Martino, la festa pił amata dai salentini
Nov -
23Halloween e Santi in Puglia, weekend a distanziamento garantito
Ott -
21BarbarHouse, il nuovo portale di case vacanze e B&B in Italia
Ott -
25Politica di Annullamento Viaggio Coronavirus Maggio 2020
Mag -
16Politica di Annullamento Viaggio Coronavirus
Apr -
14Salento low cost: Ferragosto al mare spendendo poco
Giu -
20La festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu a Calimera nel Salento
Mag -
2710 case tipiche nei centri storici del Salento
Mar