State organizzando una vacanza con i bambini al seguito? Nessuna difficoltà.
Quello che vi serve sono spiagge sabbiose, fondali bassi e acque pulite per lasciarli giocare e vivere il mare in tutta tranquillità. Perché sì, i bambini devono divertirsi, ma voi siete in vacanza per riposarvi, non per rincorrerli per tutto il giorno! Se poi gli stabilimenti balneari sono attrezzati di fasciatoio per il cambio pannolino, servizio di animazione, baby sitting e area giochi, ancora meglio!
Bene, quali sono dunque le spiagge del Salento adatte ai bambini che soddisfano questi requisiti? Quali lidi e quali località sono adatte ad una vacanza al mare per famiglie?
Niente paura, quanto a spiagge pulite e sicure siete davvero nel posto giusto.
Ma noi abbiamo fatto di più: ne abbiamo selezionate 5, bellissime e a prova di bimbo! Ecco quali sono!

Spiagge del Salento adatte ai bambini: la top 5
PESCOLUSE – la spiaggia consigliata dai pediatri

Se avete qualche dubbio, qui avete anche una certificazione ufficiale di idoneità. Pescoluse, marina di Salve, si trova sullo Jonio ed è a metà strada tra Gallipoli e Leuca. La spiaggia è stata scelta dall’Associazione Nazionale Pediatri come spiaggia a misura dei più piccoli, perfetta per le vacanze di una famiglia con bambini: acqua pulita e bassa vicino alla riva, sabbia per costruire castelli e torri, giochi per bambini ma anche presenza di bagnini, gelaterie, pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport nelle vicinanze. Certamente ne avrete già sentito parlare: il mare di Pescoluse è noto ai più come “le Maldive del Salento”, e dal 2009 è insignito della bandiera Blu della Fee, Foundation for Environmental Education, per la qualità delle sue acque, una virtuosa gestione dei rifiuti, servizi e sicurezza sulle spiagge, traffico delle auto organizzato.
Qui trovate una serie di idee su cosa fare e cosa vedere in una vacanza a Pescoluse e qui una selezione delle nostre case vacanze più belle della zona.
TORRE SAN GIOVANNI - Mare pulito e pic nic in pineta

Da Torre San Giovanni a Torre Mozza: 7 chilometri ininterrotti di spiagge con dune basse e mare cristallino. Siete sullo Jonio, a 20 minuti di strada da Gallipoli e S. Maria di Leuca.
Non avete che da scegliere: Lido Marini, Torre Mozza, Torre Vado e Torre San Giovanni sono marine incantevoli, a pochissima distanza l’una dall’altra. L`acqua è pulita, i fondali bassi, l`ambiente tranquillo, frequentato soprattutto da altre famiglie con bambini: i vostri piccoli troveranno certamente nuovi amici con cui giocare e passare il tempo. In queste spiagge, poi, troverete anche ampi spazi dedicati al riposo. L’ideale, per esempio, è l’ombra di Lido Pineta, dove troverete tavola calda, rosticceria e area giochi per bambini.
Lungomare e zone residenziali sono ben attrezzate anche in termini di servizi. Corso Annibale a Torre San Giovanni, per esempio, ospita gelaterie rinomate e ricche di squisitezze da leccarsi i baffi. Fronte mare anche negozi, lounge bar, ristoranti, pizzerie, laboratori artigiani per acquistare souvenir del Salento. Se cercate un’esperienza istruttiva, insieme ai bimbi più grandi potrete visitare anche i percorsi nel Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento istituito nel Maggio 2007.
Trova la casa che fa per te nella zona di Ugento:consulta il nostro catalogo di case vacanze nelle zone di Torre San Giovanni , Torre Mozza , Lido Marini.
TORRE LAPILLO E PUNTA PROSCIUTTO - Le spiagge segnalate dal The Guardian

Se dimenticate per un attimo di essere nel Salento, una volta arrivati a Torre Lapillo e Punta Prosciutto , marine del comune di Porto Cesareo, vi sembrerà di essere ai Caraibi.
Torre Lapillo è famosa per il suo mare cristallino, protetto da alte dune di sabbia bianca. Le sue spiagge, con bagnasciuga lungo diversi metri e acqua bassa per un ampio tratto, sono ideali per far giocare i bambini che, tra castelli di sabbia e secchiate d’acqua, potranno sfogarsi come piace a loro in tutta tranquillità.
Punta Prosciutto, anche se meno conosciuta di Torre Lapillo e Porto Cesareo, è a detta di molti è la spiaggia più bella del Salento. La zona è parte della Riserva Naturale Palude del Conte e Duna Costiera: decisamente interessante per chi vuole vivere il mare del Salento nella sua bellezza più incontaminata. Si tratta perlopiù di spiagge libere, gli stabilimenti balneari sono pochi. Se andate a Punta Prosciutto con bimbi al seguito, dunque, portate sedie sdraio e tutto l’occorrente per la vostra giornata al mare. A circa 1 km dall’entroterra, poi, inizia il bosco d’Arneo, un’area boschiva molto selvaggia dove avventurarsi per un’escursione o per una passeggiata tutti insieme.
Trova la tua casa a Porto Cesareo - Torre Lapillo
RIVABELLA - Gallipoli a misura di famiglie e di bambino

Spettacolare quanto la più famosa “Baia Verde” di Gallipoli ma più tranquillo. Lido Rivabella, pochissimi km a nord di Gallipoli, è il giusto compromesso per chi ama il mare di Gallipoli, che ha la nomea di essere uno dei mari più belli del Salento, ma vuole evitare il trambusto di discoteche e beach party. Se siete sullo Jonio, val la pena fare un salto in questa tranquilla marina del Salento, a tutti gli effetti una perla di raro fascino. Negli stabilimenti balneari troverete tutto ciò di cu avete bisogno, dal lettino all’ombrellone. In pineta, invece, potrete trovare ristoro dalla calura estiva e far riposare un po’ i bambini. Per una giornata divertente poi Rivabella offre anche un grande parco acquatico per la gioia dei bambini, con piscine, scivoli, gonfiabili, giostre, spettacoli circensi e attrazioni acquatiche. La sera, poi, largo alla buona cucina: senza spostarvi, troverete nei paraggi ottime trattorie, pizzerie e ristoranti che servono piatti tipici salentini e pesce fresco.
Dai un`occhiata alle nostre case vacanza a Rivabella
LIDO CONCHIGLIE - Mare, pineta, roccia e campagna

Appena fuori da Gallipoli (solo 6 km), Lido Conchiglie è un’oasi di tranquillità. Mare basso e acqua trasparente sulle spiagge, verde e macchia mediterranea tutt’intorno e nell’entroterra. Le sue coste accontentano proprio tutti: ci sono scogliere alte, ideali per fare lunghi tuffi nel blu (non mancate di visitare la famosa “Montagna spaccata”), ma anche 3 km di sabbia, che alternano spiaggia libera e lidi attrezzati. Due nomi su tutti? Lido Le Bandiere e Lido Le Canne, dove troverete anche un`ampia pineta attrezzata con tavoli e panche per pranzare all`ombra e riposare. Anche da qui sarà semplice raggiungere il parco acquatico di Rivabella, distante appena 5 km. Nel quartiere residenziale trovate tutto quello che serve per la vostra vacanza: bar, rosticcerie, tabaccherie, supermarket. Di sera, poi, spazio al divertimento per i più piccoli: sul lungomare troveranno giostrine, gonfiabili e animazione per giocare e saltare, mentre voi potrete degustare un ottimo gelato vista mare. Spessissimo, soprattutto a luglio e agosto, Lido Conchiglie pullula anche di sagre di sapori tipici e feste tradizionali per ballare la pizzica e sperimentare la proverbiale accoglienza della gente salentina.
Guarda le nostre case vacanza in zona Lido Conchiglie
Ultime Notizie
-
2Politica di annullamento COVID-19 2021
Feb -
30Barbarhouse tra le aziende leader 2021 del Sole 24 Ore
Nov -
5San Martino, la festa più amata dai salentini
Nov -
23Halloween e Santi in Puglia, weekend a distanziamento garantito
Ott -
21BarbarHouse, il nuovo portale di case vacanze e B&B in Italia
Ott -
25Politica di Annullamento Viaggio Coronavirus Maggio 2020
Mag -
16Politica di Annullamento Viaggio Coronavirus
Apr -
14Salento low cost: Ferragosto al mare spendendo poco
Giu -
20La festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu a Calimera nel Salento
Mag -
2710 case tipiche nei centri storici del Salento
Mar