
1. Il mare: spiagge vivibili e fondali stupendi
2. Le temperature lasciano finalmente un po` di tregua

Chi ama il sole ma soffre la canicola, non può che scegliere settembre nel Salento per le vacanze rigeneranti coccolate dai raggi. Al mattino si può fare colazione all`esterno. Le ore centrali della giornata, infatti, sono calde al punto giusto per stare al mare e godere dei bagni più belli. Si può dedicare il tardo pomeriggio alla scoperta dei caratteristici centri storici come quello di Lecce con il suo ormai famoso barocco, oppure andare alla scoperta delle riserve naturali come Le Cesine o Torre Guaceto, e dei parchi come quello di Porto Selvaggio.
3. La tradizione enogastronomica: cibo come esperienza
A settembre si trova posto al ristorante preferito con molta più facilità. È una tradizione gastronomica assolutamente genuina, con carni, formaggi, verdure e legumi a chilometro zero, quella che si può gustare nelle tantissime osterie e masserie dell`entroterra salentino, mentre a farla da padroni sulle litoranee tra Ionio e Adriatico sono i tantissimi ristorantini di pesce che quasi sempre offrono il meglio del pescato del giorno direttamente dalle paranze dei pescatori di Gallipoli, Porto Cesareo, Castro e di tanti altri piccoli approdi.
4. Le feste patronali: magia di luminarie e fuochi pirotecnici

Trascorrere le ferie di settembre nel Salento permette di partecipare ad alcune delle feste patronali più sentite. Si riscopre così la forte devozione in connubio perfetto con tutte le tradizioni più autentiche di questa terra, come le imponenti luminarie, la musica dei concerti bandistici, le processioni a mare, le fiere e i programmi civili che accompagnano i festeggiamenti. Tra queste, sono particolarmente famose le celebrazioni in onore di San Teodoro a Brindisi la prima settimana di settembre, e San Giuseppe Desa nella sua città natale, a Copertino, tra il 16 e il 19 settembre.
5. I Borghi più Belli d`Italia, tutti da scoprire
Nell`anno dedicato ai borghi, si può approfittare di settembre con le sue temperature dolci e accoglienti per andare alla scoperta dei borghi più belli d`Italia presenti nel Salento. Le possibilità sono diverse, dai confini dell`Alto Salento fino all`estremo Capo di Leuca, ecco dunque i bellissimi e unici centri storici di Cisternino, Locorotondo, Otranto, Presicce e Specchia. L`ideale sarebbe anche trovare una casa vacanze in uno di questi paesi, per godere a pieno e fino in fondo della loro autenticità, della loro quotidianità e della bellezza che li rende unici.
Questi motivi ti hanno convinto? Benissimo! Allora non ti resta che preparare le valigie e scegliere se stare sul mare del Salento o in uno dei bellissimi centri dell`entroterra, prenotando una delle nostre case vacanza a prezzi davvero eccezionali >>

Ultime Notizie
-
2Politica di annullamento COVID-19 2021
Feb -
30Barbarhouse tra le aziende leader 2021 del Sole 24 Ore
Nov -
5San Martino, la festa più amata dai salentini
Nov -
23Halloween e Santi in Puglia, weekend a distanziamento garantito
Ott -
21BarbarHouse, il nuovo portale di case vacanze e B&B in Italia
Ott -
25Politica di Annullamento Viaggio Coronavirus Maggio 2020
Mag -
16Politica di Annullamento Viaggio Coronavirus
Apr -
14Salento low cost: Ferragosto al mare spendendo poco
Giu -
20La festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu a Calimera nel Salento
Mag -
2710 case tipiche nei centri storici del Salento
Mar