Tivù! Ti va? Questo il tema del Carnevale di Gallipoli 2018 che taglia il traguardo delle 77 edizioni, ispirandosi al Gabibbo, a Striscia la Notizia, e a tanti altri personaggi del piccolo schermo che offrono idee in quantità alla kermesse mascherata. Non manca poi il personaggio del carnevale gallipolino impersonato da “Titoru” dal volto rubicondo, in preda al gozzoviglio di polpette e l’immancabile fiasco di vino, che sgambetta in compagnia della sua famiglia allargata per le vie del centro della Città Bella.
Lu Titoru, il personaggio del Carnevale gallipolino
La storia racconta che Titoru era un giovane soldato che sperava di poter tornare a casa a Gallipoli prima della fine del Carnevale per tuffarsi nell’abbondanza di cibo, vino e feste che anticipavano la Quaresima. Caremma, sua madre, riuscì a prorogare i baccanali di due giorni consentendo così al figlio di prendervi parte. E infatti Titoru, giunto il martedì, si gettò a capofitto nella baldoria, mangiando salsicce e polpette a quintali, finché un ultimo boccone non se lo portò via, facendolo morire insieme all’amato Carnevale.
Il programma del Carnevale di Gallipoli edizione 2018

Anche questa edizione è animata principalmente dai capi saldi della parata, i carristi storici, quelli che lavorano di giorno e di notte creando con la cartapesta, per lunghi mesi, allo scopo di rendere unico il loro carro, strappare ovazioni e ilarità nelle due sfilate all’insegna della goliardia, che si dispiegano lungo il corso cittadino.
La sfilate si tengono domenica 4 febbraio e domenica 11 febbraio: alle 10 i carri scendono dalla parte alta della città verso il corso Roma. Lo stesso percorso si compie a partire dalle 15.30, ma in compagnia dei gruppi mascherati. Dopo la sfilata ci si ritrova in piazza Giovani XXIII per ballare e cantare tutti insieme, il 4 febbraio con Balla Italia e l`11 febbraio con El Taxi.
Martedì grasso, 13 febbraio, dalle 16 si tiene la sfilata dei soli gruppi mascherati per le vie del centro storico, e alle 18 sul sagrato della chiesa di San Fransceso, sul lungomare, vi è la cerimonia di chiusura del carnevale con una scrosciante festa tra scherzi e ballate, e l’arrivederci all’anno venturo, quello che vedrà sulla sagace torta del carnevale gallipolino ben 78 candeline.

Ti è venuta voglia di trascorrere il Carnevale a Gallipoli, nel Salento? Ecco una selezione delle nostre case vacanze in affitto nella zona di Gallipoli.
Se stai già pensando all`estate, invece, consulta il nostro catalogo con tutte le case vacanze, villette con piscina, bed&breakfast, trulli e pajare in affitto da Bari a Leuca. Scegli quella che fa per te.
Ultime Notizie
-
2Politica di annullamento COVID-19 2021
Feb -
30Barbarhouse tra le aziende leader 2021 del Sole 24 Ore
Nov -
5San Martino, la festa più amata dai salentini
Nov -
23Halloween e Santi in Puglia, weekend a distanziamento garantito
Ott -
21BarbarHouse, il nuovo portale di case vacanze e B&B in Italia
Ott -
25Politica di Annullamento Viaggio Coronavirus Maggio 2020
Mag -
16Politica di Annullamento Viaggio Coronavirus
Apr -
14Salento low cost: Ferragosto al mare spendendo poco
Giu -
20La festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu a Calimera nel Salento
Mag -
2710 case tipiche nei centri storici del Salento
Mar